Vaccinazione anticovid-19 presso le Farmacie
La vaccinazione anticovid-19 in farmacia è possibile solo in presenza di alcuni requisiti perciò, prima di prenotare, il cittadino deve visionare i moduli da compilare e le indicazioni di seguito riportate.
Presso le farmacie i vaccini anticovid possono essere effettuati limitatamente a:
- soggetti di età superiore ai 60 anni ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo (seconda dose booster o quarta dose)
- soggetti di età uguale o superiore a 18 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (prima dose booster o terza dose)
- su richiesta dei singoli soggetti, come seconda dose di richiamo (seconda dose booster o quarta dose), per la vaccinazione dei soggetti di almeno 18 anni di età, che abbiano già ricevuto la prima dose di richiamo da almeno 120 giorni
- soggetti di età uguale o superiore a 18 anni ancora in attesa di completare il ciclo primario
- soggetti con età superiore ai 60 anni che hanno già ricevuto il secondo richiamo con vaccino a m-RNA monovalente, trascorsi almeno 120 giorni dalla stessa o dall'ultima infezione da SARS-COV-2 (data del test diagnostico positivo) (terza dose booster o quinta dose).
L’accesso alla vaccinazione avviene tramite contatto diretto con le farmacie aderenti, che si consiglia di contattare per la verifica della sussistenza dei requisiti di accesso.
NON possono effettuare il vaccino in farmacia:
- Coloro che hanno già prenotato il vaccino presso uno dei centri vaccinali dell'Ulss
- Soggetti con anamnesi positiva di pregressa reazione allergica grave/anafilattica
- I soggetti estremamente vulnerabili
- Soggetti con età inferiore ai 18 anni
- Soggetti che non hanno ricevuto in passato analoghe tipologie di vaccini (prime dosi)
- Soggetti che hanno risposto “NON SO” ad almeno uno dei quesiti previsti dal modulo di triage pre-vaccinale (Allegato B2) per i quali si rimanda al medico curante
Il giorno dell’appuntamento presentarsi muniti di tessera sanitaria e con la seguente documentazione debitamente compilata e firmata:
Informative sui vaccini
Ultimo aggiornamento:
24/03/2023