Home > Azienda > Piano di zona

Piano di zona

Il Piano di Zona è lo strumento ordinario di programmazione e di governo del sistema locale dei servizi e degli interventi sociali e socio sanitari.

Piano di Zona 2023-2025: comunicazione relativa alle manifestazioni d’interesse per le Unità d’Offerta presentate per il Piano di Zona 2023-2025

Con riferimento alle manifestazioni di interesse presentate per il Piano di Zona 2023-2025 (avviso pubblico dal 24.05.2022 al 24.06.2022), si comunica che, con DGR 1312/2022 e successiva circolare attuativa, la Giunta Regionale del Veneto ha fissato al 31.03.2023 la scadenza per l’approvazione del nuovo Piano di Zona 2023-2025.
Entro tale data i competenti Comitati dei Sindaci hanno approvato i documenti relativi alla programmazione locale e il documento, armonizzato dalla Conferenza dei Sindaci, è stato inviato alla Regione del Veneto, anche ai fini del visto di congruità regionale.
L’ULSS 6 Euganea provvederà a fornire un riscontro formale alle richieste di inserimento nel Piano di Zona 2023-2025, a seguito dell’acquisizione dei verbali delle sedute dei rispettivi Organismi di Rappresentanza dei Sindaci e dell’adozione della Delibera ULSS.

Avviso di manifestazione di interesse
La Giunta della Regione Veneto, con DGR 1553 del 11.11.2021 ha prorogato la validità dei Piani di Zona straordinari, al 31.12.2022, rinviando a un successivo atto di Giunta l'adozione di un addendum alle Linee Guida adottate nel 2019 e integrative alla DGR n. 1252/2020.
Le richieste relative al nuovo Piano di Zona 2023-2025 per:
  • Inserimento di una nuova unità di offerta
  • Variazione capacità ricettiva (ampliamento o riduzione posti)
  • Trasferimento di sede
  • Trasformazione tipologia di Udo (comprese richieste di riconversione di posti letto)
dovranno essere presentate all’Azienda ULSS 6 Euganea, utilizzando lo specifico modulo google presente nell'avviso di manifestazione di interesse 
La compilazione del modulo di domanda dovrà essere completata entro la scadenza venerdì 24 giugno 2022. Entro il successivo 1 luglio 2022, copia della domanda dovrà essere trasmessa formalmente all’ULSS 6 Euganea e in copia al Comune.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Piani di Zona Euganea mail: pianodizonaeuganea@aulss6.veneto.it o contattare gli Uffici di Piano di ciascun ambito territoriale:

Ufficio di Piano del Distretto Alta Padovana (ex Ulss 15) - Valentina Bertazzo
con sede a Padova - via E. degli Scrovegni, 14
Telefono 049 8214739 - mail: pianodizona.15@aulss6.veneto.it

Ufficio di Piano dei Distretti Padova Bacchiglione, Padova Terme Colli, Padova Piovese (ex Ulss 16) - Gabriele Mies
con sede a Padova - via E. degli Scrovegni, 14
Telefono 049 8214041 - mail: pianodizona.16@aulss6.veneto.it

Ufficio di Piano del Distretto Padova Sud (ex Ulss 17) - Marianna Scacco - Linea telefonica temporaneamente fuori uso, si invita a scrivere una mail a: pianodizona.cons@aulss6.veneto.it
con sede a Conselve - via Vittorio Emanuele II, 22
Telefono 049 9598166 - mail: pianodizona.cons@aulss6.veneto.it

Piano di Zona Straordinario Anno 2021
Con DGR n. 1252 del 1/9/2020 la Giunta Regionale del Veneto ha stabilito di prorogare la validità del Piano di Zona 2019 fino al 28 febbraio 2021 e di elaborare, considerato il persistente contesto di epidemia da Covid-19, il nuovo Piano di Zona 2021 avente carattere Straordinario con decorrenza dal 1 marzo 2021.
La durata del Piano di Zona Straordinario è attualmente prevista fino al 31/03/2022 (come da nota regionale del 18/06/2021).  In data 25/02/2021 la Conferenza dei Sindaci dell'ULSS 6 Euganea ha approvato i Piani di Zona dei Distretti Alta Padovana, Padova Bacchiglione, Terme-Colli, Piovese, Padova Sud e il documento armonizzato; successivamente l’Azienda ULSS 6 Euganea, acquisiti i verbali degli organismi dei Sindaci di rappresentanza, ha preso atto della programmazione approvata dai Sindaci con DDG n. 494 del 25/06/2021.

Delibera Piano di Zona Straordinario anno 2021
 
Pianificazioni precedenti annualità:
Normativa:
  • Legge Regionale 56/1994 “Norme e principi per il riordino del servizio sanitario regionale in attuazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 ‘Riordino della disciplina in materia sanitaria’…”, art. 8
  • Legge Regionale 5/1996 “Piano Socio-Sanitario regionale per il triennio 1996-1998”, artt. 4 e 5
  • Legge Regionale 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", art. 19
  • Legge Regionale 11/2001 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112”, art. 128
  • DGRV 394/2007 “Indirizzi ed interventi per l'assistenza alle persone non autosufficienti. Art. 34, comma 1, LR 1 del 30 gennaio 2004 e art. 4 della LR 2/06”
  • DGRV 4589/2007 “Indirizzi per la determinazione dei livelli di assistenza alle persone con disabilità accolte nei servizi residenziali. Attuazione dell'art. 59 della LR 2/2007”
  • DGRV 157/2010 “Approvazione delle Linee Guida Regionali sui Piani di Zona”
  • Legge Regionale 23/2012 “Norme in materia di programmazione socio-sanitaria e approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012-2016”
  • DGRV 2243 del 03/12/2013 “Aggiornamento programmazione residenzialità per anziani non autosufficienti (DGR 133/CR del 15.10.2013)”
  • DGRV 1841 del 09/12/2015 “Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2011/2015: proroga della validità al 31 dicembre 2016 (LR 29 giugno 2012, n. 23; DGR n. 156 del 26 gennaio 2010; DGR n. 2082 del 3 agosto 2010)”
  • Legge Regionale 19/2016 “Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS”
  • DGR 2174/2016 “Disposizioni in materia sanitaria connesse alla riforma del sistema sanitario regionale approvata con L.R. 25 ottobre 2016, n. 19”, allegato G
  • DGRV 1974 del 21/12/2018 "Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2011/2015: proroga della validità al 31 dicembre 2019", allegato 4
  • DGRV 426 del 16/04/2019 “Approvazione delle Linee Guida regionali per la predisposizione dei Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2020/2022”
  • DGRV 2029 del 30/12/2019 “conferma della ripianificazione 2019 al 31 dicembre 2020; Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2020/2022: proroga del termine per l'invio alla Regione del Veneto al 30.10.2020”
  • DGRV 1252 del 1/9/2020 “Approvazione del documento di orientamento per la stesura di un Piano di Zona straordinario
Ultimo aggiornamento: 24/05/2023
Torna su