La maggior parte delle prestazioni sono
prenotabili al CUP su richiesta del curante; alcune sono prenotabili,
sempre al CUP, ma solo dopo visita cardiologica e su nostra indicazione (es. test da sforzo).
L’attività cardiologica clinica e strumentale per i pazienti ricoverati nei vari reparti dell’Ospedale, compreso il Pronto Soccorso, è svolta da un consulente cardiologo tutti i giorni feriali dalle 8.00 alle 20.00; le urgenze di notte e nei giorni festivi sono garantite dal cardiologo di guardia dell’Unità Coronarica.
Riabilitazione cardiologica
Il Servizio è ubicato presso l’Ospedale Riuniti Padova Sud, blocco A3 piano terra corridoio B ambulatorio n.45 (
0429 715245).
Il Servizio offre una riabilitazione intensiva ambulatoriale per: pazienti con cardiopatia ischemica (post-SCA, bypass aorto-coronarico, angioplastica, cardiopatia ischemica stabile), pazienti sottoposti ad intervento cardiochirurgico, pazienti con scompenso cardiaco cronico, con arteriopatia obliterante degli arti inferiori, portatori PM/ICD, operati per cardiopatie congenite, pazienti con elevato rischio cardiovascolare.
L’accesso al servizio può avvenire direttamente dal reparto, dagli ambulatori della nostra UOC di Cardiologia, dagli ambulatori degli specialisti del territorio o da altre strutture ospedaliere. I pazienti dimessi dalla Sub Intensiva e dalla Cardiologia, che necessitano di un percorso riabilitativo, vengono segnalati al momento della dimissione, all’infermiera della Riabilitazione, che fissa un appuntamento riservato, per la visita, entro 2-3 settimane dall’evento acuto. Per i pazienti che giungono da altre strutture ospedaliere è necessario il contatto telefonico tra il medico della struttura ospitante e il medico riabilitatore.
Il Medico di Medicina Generale viene coinvolto nella gestione del paziente attraverso la lettera di dimissione, in cui viene indicata la terapia, la prevenzione secondaria e le indicazioni su sani stili di vita.
Vi operano 3 infermieri.