Carta di accoglienza

Radiologia di Ospedale di Piove di Sacco

Responsabile: PITTARELLO FAUSTO CV

L'Unità Operativa di Radiologia dell'Ospedale di Piove di Sacco svolge indagini e prestazioni a fini diagnostici, utilizzando radiazioni ionizzanti ed altre tecniche di formazione dell’immagine, sia per pazienti ambulatoriali, sia per ricoverati.
La Struttura presenta un livello elevato di specializzazione e fornisce esami radiologici e prestazioni diagnostico-terapeutiche accurate, tempestive e di rilievo clinico mediante l’impiego di metodiche avanzate, in base a protocolli diagnostico-terapeutici riconosciuti e codificati.
Vengono eseguiti anche esami mammografici, all’interno del programma di Screening, in integrazione con il Servizio di Senologia di Padova.
La strumentazione di cui dispone permette la refertazione in tutto l'ambito della diagnostica per immagini sia per pazienti ambulatoriali sia per ricoverati, avvalendosi di tutte le più moderne tecnologie disponibili.

Coordinatore tecnico: Otello Cecconello
Radiologia tradizionale, TAC con apparecchiatura multislice a 64 strati, risonanza magnetica con apparecchio da 1,5 Tesla, ecografie e mammografie.
Sede
Via S. Rocco, 8 - Piove di Sacco (Pd)
Piano terra del monoblocco
Segreteria
tel. 049 9718136 - 8139
Orario ambulatori
Accettazione: da lunedì a venerdì 8.00 – 19.00, il sabato 8.00 - 13.00.
Per eseguire un esame, è necessario prenotare muniti di impegnativa del Medico di base o della specialista.
La data di consegna del referto è indicata sul foglio di prenotazione.
I referti si ritirano presso il CUP da lunedì e venerdì 7.30 - 16.50.

 
L’Unità Operativa di Radiologia è dotata di:
  • tre sale di diagnostica ossea, in una delle quali è presente un’apparecchiatura per eseguire esami dentali e cefalometrici.
  • una sala diagnostica dedicata all’esecuzione dell’esame radiologico del torace che, per i pazienti esterni, viene eseguito da lunedi a venerdì 8.00 - 12.30 senza prenotazione.
  • una sala diagnostica utilizzata prevalentemente per esami provenienti dal pronto soccorso o dai reparti di degenza.
  • una diagnostica mammografica dedicata con apparecchiatura digitale diretta.
  • una diagnostica con apparecchiatura digitale diretta telecomandata per esami contrastografici e angiografici con procedure di radiologia interventistica (drenaggi, scleroembolizzazioni, nefrostomie, ecc.).
  • tre sale ecografiche per indagini polidistrettuali e attività di biopsia eco guidata ed ecografia interventistica (infiltrazioni, drenaggi, lavaggi calcificazioni, alcolizzazione neurinoma di Morton).
  • una sala TC con apparecchiatura multislice a 64 strati per l'esecuzione di esami total body, vascolari, tc colon, procedure interventistiche TC guidate (temoablazioni, drenaggi, biopsie, infiltrazioni, ecc).
  • una sala di Risonanza magnetica con apparecchio da 1,5 Tesla dove si eseguono esami total body, polispecialistici (Cardio RM, RM della mammella, della prostata, Artro RM, ecc.).
  • Medici
  • Antonio De Sessa
  • Stefano Mancin CV
  • Stefania Marengon CV
  • Marta Mongiat CV
  • Manola Garato CV
  • Michele Tropea CV
  • Filippo Benetazzo
Ultimo aggiornamento: 29/05/2023
Torna su