Home > Ospedali > Ospedale di Piove di Sacco > Medicina Trasfusionale
Carta di accoglienza

Medicina Trasfusionale di Ospedale di Piove di Sacco

Responsabile: Dott. LANTI ALESSANDRO CV

Coordinatore: Lialiana Iannice

L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Medicina Trasfusionale svolge la sua attività a favore dei donatori e di altri utenti, esterni o ricoverati nel Presidio Ospedaliero e fa parte del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale esteso all'intera provincia di Padova.

Per accedere al questionario per la soddisfazione sull'uso del Servizio Clicca qui
Svolge le seguenti attività:
  • raccolta di sangue intero ed emocomponenti: unico Centro Raccolta della provincia di Padova a "Km zero" rispetto al centro di lavorazione (PUL)
  • lavorazione sangue intero e plasma (SI, P) in Centri Raccolta (CR, del Sistema Sanitario Nazionale) e Unità di Raccolta (UR, delle associazioni di donatori di sangue)
  • distribuzione quotidiana emocomponenti (Emc) prodotti alle Strutture Trasfusionali (ST) della provincia di Padova per l'assegnazione a reparti e strutture sanitarie
  • invio a industria farmaceutica (IND) della maggior parte del plasma per inattivazione agenti patogeni (Pi, plasma inattivato) e produzione di farmaci emoderivati (Emd)
  • collaborazione con l'UOC Immunotrasfusionale di Padova (ST PD), che assicura il supporto trasfusionale H24 per i reparti dell'Ospedale di Piove di Sacco, sostanzialmente per la movimentazione delle unità trasfusionali e tramite l'assegnazione di unità di emazie in emergenza negli orari previsti.
L'Unità Operativa è qualificata come fornitore di plasma all'industria farmaceutica a fronte degli standard GMP/GPG, in riferimento alla Raccomandazione Europea R(95)15.
Sede
Via San Rocco, 8 - Piove di Sacco (Pd)
Piano terra ospedale vecchio
Numeri Utili
Polo Unico Lavorazione
tel. 049 9718107
mail: pul.pds@aulss6.veneto.it

Settore Supporto Servizio Trasfusionale
tel. 049 9718188

Centro Raccolta Sangue
tel. 049 9718342 - fax: 049 9718222
mail: immunotrasfusionale.piove@aulss6.veneto.it
Orario disponibilità medici/caposala
Il medico effettua colloqui previo appuntamento
Orario ambulatori
Orario Centro Raccolta, da lunedì a sabato:
  • Presentazione donatori: 7.40 - 11.00
  • Donazioni: a seguito della selezione
  • Esami controllo post-donazione: 10.30 - 12.00
  • Sportello telefonico: 10.30 - 13.00
Gli orari indicati sono dedicati alle seguenti attività:
  • accettazione per donazioni:
    • immediate: donatori periodici
    • differite: "idoneità": mai donato; "reidoneità": donato da più di due anni
  • prelievi per esami di controllo dei donatori
  • prelievi di tipizzazione per donazione di midollo osseo
Le donazioni mediante plasmaferesi e plasma-piastrino-aferesi si effettuano nei medesimi orari previo appuntamento. In questi casi il donatore sarà contattato dal personale del Centro Raccolta nei giorni precedenti l'appuntamento per promemoria e per informazioni su stato di salute e/o eventuali terapie farmacologiche.
Questa Unità Operativa fornisce supporto all'attività trasfusionale per i reparti da lunedì a venerdì 8.15 - 14.00, il sabato 8.15 - 13.00.

 
Il Centro Raccolta di Piove di Sacco è dotato di cinque postazioni di prelievo, ciascuna dotata di apposita poltrona e di bilancia basculante per la raccolta di sangue intero, collegata bidirezionalmente con il sistema gestionale. Dispone inoltre di due separatori cellulari per raccolta aferetica di unità di plasma e di piastrine.
Il Polo Unico Lavorazione, tra gli altri strumenti, dispone di cinque centrifughe e di otto scompositori per il frazionamento del sangue intero in emocomponenti, di separatore per piastrine, e di cinque abbattitori termici, necessari per la produzione di plasma congelato mantenendo integre le proteine labili, quali i fattori della coagulazione. Dispone, inoltre, di un numero di refrigeratori adeguato allo stoccaggio, nelle diverse fasi operative, degli emocomponenti lavorati per conto di tutta la provincia di Padova.
  • Medici
  • Anna Parolo CV
  • Diego Zorzi CV
Ultimo aggiornamento: 30/05/2023
Torna su