Anestesia e Rianimazione di Ospedale di Cittadella
Responsabile: Dott. DI GREGORIO GUIDO
CV
Coordinatore: Paola Zanarella per Terapia Intensiva - Coordinatore: Alessandro Pegoraro per Blocco Operatorio e Sterilizzazione
Anestesia
Eroga assistenza anestesiologica ai reparti ospedalieri con interventi integrati a diversi livelli quali: valutazioni anestesiologiche in ambulatorio o in reparto, assistenza intraoperatoria, attività di terapia antalgica per il controllo del dolore acuto e cronico per pazienti ricoverati o esterni, attività di analgesia nel travaglio di parto.
Rianimazione e Terapia Intensiva - Responsabile: Maria Giovanna Fraccaro
La Rianimazione e Terapia Intensiva assiste il paziente critico con interventi medici e infermieristici; svolge attività di supporto e controllo delle funzioni vitali dopo un intervento chirurgico.
Le principali prestazioni di Anestesia e Rianimazione erogate sono:
- Rianimazione e Terapia Intensiva d’Urgenza
- Terapia Intensiva Post Operatoria
- Iter Diagnostico Preoperatorio
- Anestesia locoregionale, pelvica, spinale, epidurale, generale, combinata, blended anestesia
- Partoanalgesia
- Ambulatorio donne in gravidanza preparazione per la partoanalgesia
- Studio e trattamento del dolore acuto, cronico non maligno e maligno
- Procedure invasive di terapia del dolore
- Posizionamento di sistemi venosi centrali per Assistenza Domiciliare Integrata Medicalizzata ADIMED
- Coordinamento Locale Trapianti
- Centro di formazione BLSD.
A livello ambulatoriale si effettua:
- Iter Diagnostico Preoperatorio - piano seminterrato monoblocco chirurgico tel. 049 9424801. Valutazione preoperatoria per interventi nella diverse specialità chirurgiche: chirurgia generale, ortopedia, otorinolaringoiatria, ostetrica e ginecologica, senologia, urologia.
- Ambulatorio gravide - piano seminterrato monoblocco chirurgico tel. 049 9424801. Si effettuano anche incontri con le donne in gravidanza in Aula Battaglia presso Direzione medica tel. 049 9424801 - due pomeriggi al mese dalle 15.00 alle 16.00. Attualmente le prestazioni sono offerte con modalità in Telemedicina.
- Ambulatorio di Terapia del Dolore - Poliambulatorio - Area Arancio - primo piano - ala nord - tel. 049 9424804.
Le eccellenze di questa unità operativa sono:
- Trattamento dialitico continuo (CRRT)
- Ipotermia terapeutica nei pazienti recuperati da ACC
- Coordinamento Locale Trapianti
- Prelievi Tessuti da donatore vivente
- Prelievi Tessuti, organi e cornee da donatore cadavere
- Centro Formazione BLSD-Italian Resuscitation Council
- Formazione su tecniche di Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce
- Emergenza Intraospedaliera.
Terapia antalgica
Responsabile Giovanni Battagin
Il Centro di Terapia Antalgica è Centro di riferimento Regionale per l'impianto degli elettrocateteri epidurali per neurostimolazione con radiofrequenza pulsata dei gangli spinali.
Le principali prestazioni erogate sono:
- Procedure invasive per lo studio ed il trattamento del dolore cronico maligno e non maligno. Stimolazioni nervose e gangliari, blocchi del simpatico.
- Ablazioni nervose periferiche e del sistema simpatico con soluzioni neurolitiche o in T.C.R.F.
- Studio e trattamento del dolore neuropatico. Mappaggio selettivo delle radici e dei tronchi nervosi periferici. Impianto di elettrostimolatori per (S.C.S o P.N.S.). Impianto di pompe per infusione continua di farmaci intratecali per il trattamento del dolore cronico maligno, non maligno e per il trattamento della spasticità.
- Trattamento del dolore rachideo LBP, (blocco delle articolazioni, zigoapofisarie, del ganglio dorsale, del disco intervertebrale). P.R.F. e R.F.T.C. intradiscale o della branca mediale. (Coblazione Discale, Anuloplastica discale).
- Trattamento dei crolli vertebrali (cifoplasticao/o vertebroplastica), trattamenti delle metastasi ossee in crioterapia o in RFTC.
- Parto analgesia. Preparazione alla partoanalgesia.
via Casa di Ricovero, 40 - Cittadella (Pd)
Anestesia e Rianimazione: Piano Seminterrato, Area Gialla - Gruppo Operatorio: Primo Piano, Area Gialla
Tutti i giorni: 8.15 - 12.15 - 18.15
Tuttti i giorni 14.00 - 14.30 (salvo urgenze).
Iter Diagnostico Preoperatorio: da lunedì a venerdì 8.00 - 13.00
Ambulatorio gravide: primo e terzo martedì del mese dalle 15.00 alle 17.00
Ambulatorio di Terapia del Dolore: lunedì e mercoledì 15.00 - 18.00, venerdì 8.00 - 13.00
- Cinzia Carrera
CV
- Maria Giovanna Fraccaro
CV
- Giada Bizzotto
CV
- Camilla Sgarabotto
CV
- Donatella Ancona
- Alfeo Bonato
CV
- Claudia Montini
CV
- Paola Muraretto
CV
- Roberto Toniolo
CV
- Laura Frigo
CV
- Alberto Graiff
CV
- Guido Di Gregorio
CV
- Giovanni Battagin
CV
- Pietro Paolo Murdaca
CV