Coronavirus - Come accedere ai Servizi
Dal 1 gennaio 2023 non è più necessaria la Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass) per accedere ai servizi dell'Ulss 6 Euganea.
- In ogni struttura sanitaria puoi entrare solo con mascherina.
- All’interno della struttura, rispetta la distanza di un metro tra le persone. Riduci al minimo la permanenza negli spazi ristretti (servizi igienici, antibagno, ascensore).
- Utilizza il gel a disposizione per lavarti le mani
Uso della mascherina
Fino al 30 aprile 2023 è obbligatorio utilizzare la mascherina per gli operatori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali (comprendendo le residenze sanitarie assistenziali, gli Hospice, le Strutture riabilitative, le Strutture Residenzaili per anziani e non autosufficienti, gli studi dei Medici e Pediatri di Famiglia).
Uso della mascherina chirurgica
La mascherina chirurgica è obbligatoria per utenti, visitatori e caregivers per l'ingresso e la permanenza nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie dell'Ulss 6, compresi gli ambulatori territoriali e gli studi medici. In tali ambienti è comunque consigliato l''utilizzo di mascherina FFP2.
Uso della mascherina FFP2
La mascherina FFP 2 è obbligatoria per l'ingresso e la permanenza di visitatori e caregivers in aree sanitarie ad alto rischio, come dialisi, oncologia, ematoncologia, pediatria, terapia intensiva, Covid-room, RSA, Hospice e altre strutture territoriali con pazienti fragili. Gli Ospedali in autonomia possono decidere una eventuale estensione di tale obbligo a ulteriori altri reparti.
I degenti devono indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 in coerenza con il rischio del reparto) nelle stanze di degenza, oltre che negli spostamenti.
Ultimo aggiornamento:
18/01/2023